La virtualizzazione è un processo fondamentale nell’informatica che ha permesso l’astrazione delle risorse fisiche dell’IT e aperto la strada al cloud e allo storage virtuale. Una componente IT realizzata mediante la virtualizzazione di componenti hardware, sia di desktop che di server, e resa disponibile al software in forma di risorsa virtuale, si indica come componente virtuale o logica e può essere utilizzata esattamente come il suo corrispettivo fisico. Si tratta di un servizio che va sempre più assumendo un’importanza fondamentale nella quotidianità aziendale in quanto permette di alleggerire la memoria dei dispositivi fisici e di depositare tutta una serie di informazioni sui servizi di cloud. I vantaggi sono dunque molteplici, infatti, grazie alla razionalizzazione e l’ottimizzazione delle risorse hardware, ottenute mediante meccanismi di distribuzione delle risorse disponibili su una data piattaforma fisica, si ottiene, ad esempio, che più macchine virtuali possono girare contemporaneamente su un sistema fisico condividendo le risorse della piattaforma.